Il progetto Arte per Crescere – totalmente gratuito - è rivolto ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado. L’obiettivo è mostrare come sia possibile utilizzare l’arte come risorsa educativa. Non si tratta infatti di realizzare lezioni di storia dell’arte ma di rintracciare nell’arte e nelle storie dei suoi protagonisti spunti visuali per aiutare i ragazzi a capire di più se stessi e il mondo che li circonda. E poiché, come già suggeriva John Dewey, l’incontro con l’arte deve essere soprattutto esperienza, riteniamo essenziale che ciò avvenga attraverso un laboratorio che veda i ragazzi protagonisti attivi.
Condotto da personale specializzato, il laboratorio sarà realizzato, in base ai temi e alle possibilità, presso musei, biblioteche o scuole. L’iniziativa è di Art’è Ragazzi (marchio in concessione a UTET Grandi Opere) in collaborazione con Arte Bambini, Ente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Il referente scientifico è il prof. Marco Dallari, docente di Pedagogia Generale e Scienza della Formazione presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento e curatore per Art’è Ragazzi della collana editoriale rivolta ai giovanissimi che ha il medesimo nome del progetto: Arte per Crescere.